MASSIMO BASSOLI curriculum vitae
DATI ANAGRAFICI:
Nato a Modena il 04/08/1959,
residente a Cognento di Modena in Via Tonini 350, -
41126 Cognento MO - tel +39 338 7213 502 -
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. BSSMSM59MO4F257R – P. IVA 0239910361
QUALIFICHE
- 1973 - Diploma di scuola media inferiore.
- 1989 - Diploma di Accompagnatore di Montagna (corso di formazione professionale organizzato da Cescot/Provincia di Modena e Associazione Accompagnatori di Montagna Emilia Romagna.
- 1990 - Brevetto di Tecnico di Soccorso Alpino.
- 1990 - Attestato di frequenza al corso di formazione professionale per Animatore Didattico Ambientale, organizzato dal Centro di Formazione Professionale del Comune di Modena.
- 1995 - Attestato di qualifica professionale sul lavoro per tecnico di progettazione e realizzazione di infrastrutture sentieristiche sull'Appennino, organizzato dalla Regione Emilia Romagna.
- 1995 - Attestato di Guida Naturalistica del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina.
- 1995 - Diploma Federale di Istruttore di Arrampicata Sportiva.
- 1997 - Diploma Federale di Giudice di Gara di Arrampicata Sportiva.
- 1999 – Diploma di Istruttore d’Arrampicata Libera UISP.
- 1999 – Diploma Federale di Docente Allenatore d’Arrampicata Sportiva
- 2000 - Brevetto Helitalia per operazioni di Elisoccorso
- 2002 - Attestato di Abilitazione per l'esercizio della professione di Guida Ambientale Escursionistica.
- 2003 – Attestato di partecipazione al seminario “Diabete esercizio Fisico”
- 2004 – Diploma di Giudice di III livello di Arrampicata Sportiva.
- 2007 – Abilitazione ai Lavori con sistema di accesso e posizionamento mediante funi
- 2007 – Attestato di frequenza al corso per “Imprenditore agrituristico”
- 2008 – Abilitazione al controllo e certificazione annuale dei DPI di III categoria (corso A+A Monferrato per i prodotti Protecta e Airone)
- 2012 – Attestato FASI/CONI di Allenatore Nazionale ( figura di III livello snaq)
- 2013 - Abilitazione al controllo e certificazione annuale dei DPI di III categoria (corso Camp Safety)
- 2013 – Abilitazione all'uso di PLE (corso Ecoricerche)
- 2013 – Attestazione AIFOS per RSPP “datore di lavoro con incarico di RSPP settori rischio basso”
- 2013 – Abilitazione utilizzo defibrillatore, corso BLSD con Amici del Cuore
- 2014 – Attestazione NORSAQ per “Addetto al primo Soccorso”
- 2014 – Attestato CONI “Tecniche della comunicazione per Atleti”
- 2014 – Attestato CONI “ Abilità tattiche nell'età evolutiva”
- 2015 – Attestato di Canalis Method di “Riprogrammazione Posturale”
- 2015 – Attestato CONI di “Valutazione Motoria Sportiva”
ESPERIENZE PROFESSIONALI per:
- Salumeria Bassoli (vendita salumi e formaggi; proprietario)
- Piesse (costruzione distributori automatici per prodotti alimentari,; capofficina)
- Ricamificio Monia (produzione ricami per abbigliamento; magazziniere e autista)
- Cantelli Timbri (produzione e vendita timbri e prodotti per la cancelleria; commesso)
- Campo Base (vendita prodotti per alpinismo, escursionismo e sci; consulente tecnico e commesso)
- Reggio Gas ((vendita prodotti per alpinismo, escursionismo e sci; consulente tecnico e commesso)
- Coop La Lumaca (servizi vari per il turismo; socio...organizzazione e accompagnamento per attività in esterno)
- Compagnia della Natura (Tour Operator; organizzazione e accompagnamento per attività in esterno)
- Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina (organizzazione e accompagnamento per attività in esterno)
- Parco Regionale del Frignano (organizzazione e accompagnamento per attività in esterno)
- Regione Emilia Romagna (collaborazione per rilievi cartografici)
- Provincia di Modena (organizzazione di varia natura legate alla formazione e turismo)
- Zito Way (collaborazione per eventi e gare podistiche)
- Associazioni del settore; enti per la formazione professionale; scuole (elementari, medie e medie superiori).
- Comune di Modena, soprintendenza ai beni culturali
- Accompagnamento scolastico naturalistico: Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina; Parco Regionale del Frignano; Parco delle salse di Nirano; Parco del Delta del Po; Parco delle Casse d’espansione del Secchia.
- Docenze, progettazione e realizzazione sul campo di itinerari didattici (lezioni in classe e uscite pratiche) sui temi: Orienteering; Meteorologia; conoscenza del Territorio; Viabilità storica; Conoscenza dell'ambiente fluviale; Escursionismo e Trekking; i Parchi; Flora e Fauna; Geologia e Geomorfologia dell'Appennino; Animazione turistica; Costruzione di pacchetti turistici; studio e valorizzazione di strutture ricettive turistiche; nodi; pericoli in montagna; Sopravvivenza Urbana.
- Progettazione e realizzazione e gestione di centri estivi; soggiorni verdi e sulla neve.
- Progettazione elaborazione e realizzazione di carte Topografiche per la creazione di itinerari escursionistici, ciclo-turistici ed ipovie.
- Progettazione e realizzazione di percorsi per gare di orienteering.
- Progettazione e realizzazione di Cacce al tesoro e giochi naturalistici.
- Docenze sui temi Pedagogici e sull'utilizzo di tecniche a scopo formativo ed educativo.
- Progettazione e realizzazione di attività ricreative per la valorizzazione di strutture turistiche ed agrituristiche.
- Progettazione, realizzazione ed accompagnamento a viaggi, trekking, gite, per gruppi di ragazzi ed adulti in Italia e all'estero.
- Collaborazioni e Docenze con enti di formazione: Cerform; Formedil; Scuola Edile di Modena; Change; Edilservizi; Nuova Didactica; Antartica; Cisita; Ecoricerche, SAS sviluppo e ambiente; W Training; Ti Formo; Nier; CISDI.
- Docenze (legge 81/08) sui temi: “sicurezza in cantiere”; “montaggio/smontaggio ponteggi”; “corretto utilizzo DPI”; “tecniche di recupero infortunato”, “Lavori in quota”, “Lavori in spazi confinati”; utilizzo scale e trabattelli.
- Ispettore per il controllo e ricertificazioni annuali dei DPI di III categoria (formazione Protecta (A+A Monferrato) e Camp)
- Lavori su fune su edifici e monumenti storici
- Ex Consulente e tecnico per l’azienda A+A Monferrato, per attrezzature e DPI.
- Consulente tecnico e venditore di materiali ed abbigliamento da montagna, presso attività commerciali nel Modenese e Reggiano (Campo Base; Reggio Gas verde e blu; Orizzonti Sport; Canadian Trading Post)
- Consulente Sportivo, per la progettazione e la gestione di impianti sportivi e palestre.
- Allenatore; consigliere allenatore; motivatore; mental coach; ideatore di performance.
- Consulente per la sicurezza nelle aziende (System Logistics; Bombardier; Bormioli Rocco; Greci Alimentari; Gesin Progress; Spumador; Procomac; Sterilgarda; Storci; Segema; Scotton; ProLogic; Mecctronic; Prestibank, Gesin Progress, Maserati; Neubor Glass; San Benedetto; Sicem Saga; Zanichelli meccanica; TFP meccanica; Ufi Filters).
ALTRE ATTIVITA':
- Socio fondatore dell'Associazione Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche (A.I.G.A.E.);
- Socio fondatore dell’associazione Accompagnatori di Montagna Emilia Romagna;
- Socio fondatore dell'associazione "Elfo avventure" per l’organizzazione di viaggi avventura e spedizioni alpinistiche;
- Socio fondatore dell’"A.S.D. InMoto", per l'educazione motoria per i ragazzi dai 4 ai 9 anni.
- Socio fondatore dell'associazione “libera-mente” per il sostegno di progetti in aiuto alla scuola di 1° grado Lanfranco di Modena
- Fondatore e dirigente ASD Equilibrium, per la promozione e lo sviluppo dell'Arrampicata Sportiva, l’Orienteering, l’Escursionismo e la Mountain Bike.
- Alpinista, frequentatore assiduo della montagna in tutte le stagioni, anche con sci, in territorio Nazionale ed Extraeuropeo.
- Ex Istruttore; 15 anni di attività, alla scuola di Alpinismo di Bismantova.
- Ex Tecnico di Soccorso Alpino; 21 anni di attività per la Stazione "Monte Cimone"; responsabile per l'Emilia Romagna della Didattica e prevenzione in Montagna.
- Ex Tecnico di Elisoccorso; 6 anni di attività, presso base 118 di Pavullo nel Frignano.
- Allenatore squadra agonistica di Arrampicata Sportiva; fondatore di associazioni del settore e promotore dell'arrampicata giovanile a scopo educativo e formativo psicofisico.
- Ex allenatore e Preparatore atletico della Nazionale Speed di Arrampicata Sportiva (2010/14)
- Organizzatore di eventi sportivi e culturali legati allo sport e all'ambiente; collaborazioni con Modena e Bologna Fiere e Studio Lobo
- Realizzatore di documentari fotografici e diaproiezioni sonore in dissolvenza a scopo didattico e ricreativo.
- Progettazione e coordinazione attività editoriali.
- Produzione di materiale didattico (dispense, audiovisivi, video ecc...).
- Fotografo
- Attività equestre, MTB, Sci di fondo, Telemark
ESPERIENZE DIRIGENZIALI:
- Ex membro del Consiglio Direttivo del C.A.I. di Modena
- Ex membro del Consiglio Direttivo della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (F.A.S.I.)
- Ex membro della Commissione Nazionale Giovanile F.A.S.I.
- Ex membro del Consiglio Direttivo Regionale F.A.S.I.
- Ex dirigente di Associazioni Sportive e culturali: A.C. Elfo Avventure, A.S.D. Sporting club, Accompagnatori di montagna Emilia Romagna.
- Ex Membro della Giunta e del Consiglio Provinciale CONI
- Ex Membro della Commissione Nazionale Formazione F.A.S.I.
- Ex Responsabile Nazionale F.A.S.I. del settore “Formazione Tecnici Istruttori”
- Dirigente delle associazioni sportive: Equilibrium, Soc. Coop. S.D., In MOTO ASD,
- Ex Referente Nazionale F.A.S.I. centri CAS di Arrampicata Sportiva.
- Ex Referente Provinciale C.O.N.I..
ESPERIENZE ALPINISTICHE DI RILIEVO
- 1988 Islanda; spedizione scialpinistica ICE 88: traversata del ghiacciaio più grande del mondo, il Vatnajoukull (8500 Km
quadrati), con sci e slitta - salita al vulcano attivo Grimsvotn e alla cima Havannadalsnokur.
- 1990 Kasakistan (ex Unione Sovietica); spedizione alpinistica città del tricolore TIEN SHAN 90: salita al monte Khan Tengri
7010 m
- 1992 Albania; primo trekking itinerante.
- 1995 (gennaio) Argentina; spedizione alpinistica al Cordon del Plata: salita al Pico Vallecitos 5750 m.
- 1995 Nuova Zelanda; spedizione alpinistica al M. Cook 3764 m.
- 1996 Tibet; spedizione alpinistica al M. Everest 8872 m spigolo nord-est.
- 2005 (gennaio) Argentina; spedizione alpinistica al Cordon del Plata 6100 m.
PUBBLICAZIONI:
- Dispense: Varie, su tutti i temi trattati.
- Manuali: "Primo Soccorso in Montagna". - “Guida Tecnica di Arrampicata Sportiva” F.A.S.I./C.O.N.I. - “Nozioni e tecnica
di Base per un corso d’Arrampicata Sportiva”. - "Se perdo la bussola" (collaborazione); inserto “Arrampicata Speed” in
Jollypower vol 2.
- Audiovisivi: "Ice 88" (Islanda) - "Tien Shan 90" (Kazakistan) - "Cosa é il C.A.I." - "Soccorso in
Montagna" - "Mille volte montagna" - "Aorangi il fora nuvole" (Nuova Zelanda) - "Nosotros nò" (Argentina) - "Everest antiche tracce" - “La magnifica ossessione” (K2) - “Il canto del vento" Patagonia” - “Karambar 2000”. - “Koksall-Too”
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (essenziale).
CONOSCENZE INFORMATICHE:
Apple Macintosh e PC: scrittura, calcolo, grafica, web, montaggio foto e video.
TITOLI VINTI CON GLI ATLETI ALLENATI:
-
n° 5 Mondiali
-
n° 12 Europei
-
n° 48 Italiani
Ai sensi di legge n. 675 si autorizza l’utilizzo dei dati personali.