- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: A piedi
- Visite: 42236
Il TREK: DAGLI APPENNINI AL MARE: Da Ponte Modino (Pievepelago) a Marina di Pietrasanta (Lucca)
+corso di escursionismo itinerante.
Lo scopo del viaggio è quello di attraversare l'appennino Tosco-Emiliano, le Alpi Apuane, per arrivare al mare a Pietrasanta.
Camminare, attraverso l’Appennino e le Alpi, su itinerari densi di storia e di bellezza, arrivando fino a quello che spesso si idealizza come il diretto opposto... il mare.
La mente é rilassata! La paura ed il rischio sono sensazioni che appartengono ad altre imprese!
Il trekking é un’esperienza che materializza, più di ogni altro modo di viaggiare, il senso della libertà e dell’avventura.
Si perde la cognizione del tempo, o meglio ci si accorge del suo scorrere per il sorgere e il tramontare del sole.
Ci muoveremo tra le tonde forme dell’Appennino Tosco-Emiliano, le selvagge Alpi Apuane, e poi...il mare....
Un viaggio di sei giorni fatto di panorami, borghi......profumi fatti anche di cibi tradizionali e vini straordinari!
Cammineremo fra le nuvole.
Durante il TREK, il corso di escursionismo (non obbligatorio): con lettura della carta e utilizzo della bussola e dell’altimetro, analisi dell’itinerario, come si cammina, nozioni di metereologia sul campo, analisi dei pericoli in montagna.
La prima lezione sarà gratuita per chiunque il 20 giugno 2024: la preparazione dello zaino e dell’equipaggiamento
Escursioni preliminari il 23 giugno (facoltativa) : quota di partecipazione 15,00 euro
Quota di partecipazione per l’accompagnamento e le lezioni: 130,00 euro
Da prevedere una Cassa Comune per spese di vitto e alloggio e eventuali spese di trasporto (anche della guida).
Pernotti: previsti presso rifugi, agriturismi e alberghetti.
Partecipanti: minimo 8, massimo 15; minori con almeno 14 anni e solo se accompagnati
PARTENZE: dal 29 giugno al 3 luglio 2024
Prenotazioni obbligatoria con caparra di 50,00 euro, ENTRO un mese dalla partenza.
Contatti:
Massimo Bassoli 338 7213 502
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.massimobassoli.com/ - https://www.facebook.com/bassolimassimo
LINK:
Perchè camminare con una guida?
perchè conosce l’ambiente... perchè è in grado di percorrere i territori con sicurezza...
perchè è in grado di prendere la decisione giusta quando occorre...
perchè ti consente di concentrarti solo su di te e ciò che ti circonda...e per tanti altri motivi...
Vi propongo di vivere un’avventura con me e vi offro la mia esperienza e competenza.
In poche parole, il Mio concetto di avventura:
Non conoscere tutte le informazioni, solo le più importanti;
Non programmare o prenotare proprio tutto, lasciare uno spazio al caso per collaudare la propria capacità di organizzarsi e adattarsi;
Prepararsi bene per ogni esperienza, fisicamente, ma soprattutto psicologicamente;
Aumentare la propria consapevolezza riguardo la fatica con l’idea che la si dovrà accettare e sopportare.
Scegliere con cura la giusta attrezzatura e l’equipaggiamento; avere con se gli strumenti per far fronte all’imprevisto o ad una probabilità.
Un imprevisto è una opportunità di crescita e riuscire a farvi fronte rafforza il carattere e la fiducia in se stessi.
LINK:
Le caratteristiche che ti consentiranno di vivere l'esperienza del trekking in modo positivo
Leggi tutto: Appennino Mare Trek e corso di escursionismo
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: A piedi
- Visite: 44390
Domenica 18 ottobre 2020
Un'altra escursione per conoscere la Lessinia:
escursione ad anello e salita al Monte Telegrafo di 1562 m. ; 925 m di dislivello in salita e altrettanti in discesa, in 6 km e mezzo...breve ma intensa.
Per info e iscrizioni chiamatemi: 3387213502 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contributo di partecipazione 15,00 euro
Perchè camminare con una guida?
perchè conosce l’ambiente... perchè è in grado di percorrere i territori con sicurezza...
perchè è in grado di prendere la decisione giusta quando occorre...
perchè ti consente di concentrarti solo su di te e ciò che ti circonda...e per tanti altri motivi...
Leggi tutto: Cima Telegrafo in lessinia
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: A piedi
- Visite: 74
Il Potere Semplice del Camminare in Natura
In un mondo dominato da mode passeggere e strategie di marketing che cercano di trasformare ogni attività in un prodotto da vendere, il semplice atto del camminare in natura emerge come un baluardo di autenticità.
Non richiede attrezzature costose, app sofisticate o programmi di allenamento complessi; bastano un paio di scarpe adeguate e la voglia di mettersi in cammino.
Camminare è un gesto primordiale, radicato nella nostra essenza più profonda.
In natura, ogni passo diventa un ritorno alle origini, un dialogo silenzioso con l'ambiente che ci circonda.
Lontano dal rumore delle città e dall'assillo delle performance, il cammino si trasforma in un rito personale di riconnessione con sé stessi e con il mondo naturale.
Un aspetto fondamentale di questa esperienza è la sua semplicità: non servono traguardi da raggiungere o record da battere.
L'importanza sta nel viaggio stesso, nella consapevolezza del proprio respiro, nel ritmo cadenzato dei passi, nel battito del cuore che si armonizza con i suoni del vento tra gli alberi o il canto degli uccelli.
Vivere questa attività in piccoli gruppi amplifica i benefici.
La dimensione ridotta favorisce una connessione autentica non solo con la natura, ma anche con i compagni di cammino.
Le conversazioni si fanno più intime, i silenzi condivisi più significativi.
Non c'è bisogno di impressionare o competere; ci si supporta a vicenda in un equilibrio spontaneo e genuino.
Ogni persona può trovare il proprio ritmo, il proprio equilibrio, senza doversi conformare a modelli imposti.
Camminare in natura diventa così un atto di libertà personale, un modo per riscoprire che la vera ricchezza risiede nella semplicità.
Un invito a rallentare, osservare, respirare profondamente e, semplicemente, essere.
Leggi tutto: Il potere del camminare in natura
Escursioni da Capanno Tassoni
Sospeso- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: A piedi
- Visite: 43378
Dal 29 maggio inizierà una serie di escursioni domenicali con partenza e arrivo al rifugio Capanno Tassoni (Valle di Ospitale; Fanano, MO).
Le escursioni 2016:
- 29 maggio: anello C.Tassoni, Croce Arcana, Lago Scaffaiolo, Passo della Riva, C.Tassoni
- 03 luglio: anello C.Tassoni, passo del Colombino, Cima Tauffi, Passo Croce Arcana, C.Tassoni
- 24 luglio: anello C.Tassoni, Lago Pratiniano, Pian Castagnolo, C.Tassoni
- 31 luglio: anello C.Tassoni, Passo della Riva, Cascate del Dardagna, Lago Cavone, Passo del Lupo, C Tassoni
- 21 agosto: anello C. Tassoni, Passo della Croce Arcana, Cima Tauffi, Monte Lancino, Passo del Colombino, C. Tassoni
- 28 agosto: anello C. Tassoni, Colle dell’Acqua Marcia, Passo della Croce Arcana, Monte Spigolino, Passo del Lupo, C. Tassoni
Le escursioni sono per camminatori adulti o per razzi abituati a camminare; si prevedono 5 ore di cammino per escursione andata e ritorno.
Programma di massima:
ore 09.00 ritrovo presso il rifugio Capanno Tassoni
Ore 09.30 inizio escursione
Ore 18.00, previsto rientro al rifugio
Attenzione:
In caso di maltempo o numero di iscritti inferiore a 7, l'organizzazione si riserva di annullare l'evento entro il venerdì precedente la data scelta.
Attrezzatura e abbigliamento:
Zainetto, borraccia; scarponcini da trekking, calzati con calze tecniche (2 paia indossate); vestiario comodo indossato “a Cipolla”:
parte a pelle per il trasporto del sudore + parte termica + parte impermeabile al vento e alla pioggia; berretto e guanti di pile o lana......... utili i bastoncini.
Costi:
- Pacchetto completo: 65,00 euro (guida, cena, pernotto e prima colazione + pranzo al sacco)
- Guida, colazione + pranzo al sacco: 25,00 euro
- Guida, pranzo al sacco: 20,00
- Guida: 15,00
prenotazioni obbligatorie, inviando un bonifico (IBAN: IT88 L05387 12905 00000 189 6040) di 20,00 euro con:
- causale “escursione del ..........”
- tipo di pacchetto e n° partecipanti
- Cognome e nome
- numero di telefono
Per info contattatemi. SCARICA IL PDF
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: A piedi
- Visite: 20019
Una delle escursioni più belle dell'Appenino Modenese: due laghi glaciali e due montagne
11 km 735 m di dsl. + e -
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3387213502
Contributo di partecipazione: 15,00 Euro
Maxbax esperienze, solo esperienze scelte per emozionare
Leggi tutto: Lago Baccio, Rondinaio, Giovo, lago Santo modenese
Pagina 1 di 2