massimobassoli

Sito personale di Massimo Bassoli

Cambia navigazione
  • Home
  • Mi presento
  • Sport
    • Storia
    • Speed climbing
    • Personal trainer
    • Come muoversi
    • Medagliere
  • Eventi
    • Conversazioni serali
    • Estate a Casa di Betty e Max
    • Organizzazione eventi
  • Avventure
    • Camminate e pedalate feriali
    • A Piedi
    • A cavallo
    • In bici
    • Con le ciaspole
    • Per Centri estivi
    • Il trek dei tuoi desideri
    • Calcolo costi viaggio
    • Viaggiare in bici
  • Lavori aerei
  • Corsi e docenze
    • Scuole
    • Arrampicata
    • Aziende e enti di formazione
    • Incentive
    • Lavori in quota
    • Spazi confinati
    • Recupero infortunato
    • Topografia e Orientamento
  • Certificazione DPI
  • Photo Gallery
  • Articoli
    • Concetto di avventura
    • Equilibriumdo
    • ...un corso di arrampicata
    • Arrampicata, un po di chiarezza
    • I valori nello sport
    • Carta dei doveri del genitore nello sport
    • Vivere positivamente il trek
    • Carta dei diritti del ragazzo nello sport
    • quotidianità, educazione, sport, genitori...
    • I diritti negati
    • Pericoli in montagna
    • Corredo trek
    • Metereologia
    • Lo sfruttamento dei giovani nello sport
    • Il ruolo dei genitori nello sport
  • BricoMax

Recupero infortunato

La sindrome da sospensione è una seria eventualità e i soccorsi, seppur efficienti non potrebbero arrivare in tempo; formare ed addestrare operatori in grado di intervenire al proprio interno con metodologie adeguate , potrebbero fare la differenza.

CORSO PER RECUPERO INFORTUNATO

Scenari possibili: ponteggi, tralicci, lavori in quota,  spazi confinati. 

Il corso verrà studiato in base alle esigenze della committenza.

PROGRAMMA di massima (formazione)

  • Inquadramento legislativo
  • Analisi del sistema 112-118 e conoscenza di come operano gli organi di intervento istituzionali
  • Inquadramento scenario dell'incidente
  • Analisi e scelta delle attrezzature per il recupero 
  • Organizzazione della squadra d'intervento
  • Procedure per il recupero dell'infortunato

ADDESTRAMENTO

  • Movimentazione con i DPI scelti per le manovre di recupero
  • Simulazione del Recupero dell'infortunato

 

MATERIALE DIDATTICO

  • Dispensa riguardante la metodologia scelta dalla committenza

ATTREZZATURE NECESSARIE

  • Tutti i lavoratori dovranno avere la propria personale dotazione di DPI (scarpe antinfortunistiche; casco; guanti; imbracatura)

  • I DPI di III cat. che l'azienda committente avrà scelto per effettuare le manovre di recupero.

    SEDE DEL CORSO

  • Presso l'azienda committente
  • Modena (centro sportivo attrezzato)
  • Se il corso viene tenuto presso la committenza:

    COSA SERVE

  • Saletta per la parte teorica (Proiettore e telo)
  • Luogo idoneo attrezzato per l'addestramento.  

Contattatemi per un preventivo e per analizzare le vostre necessità.

  •  

Leggi tutto: Recupero infortunato



Send by email
powered by social2s
  • Sei qui:  
  • Home

Ultimi Articoli

  • Cima Telegrafo in lessinia
  • Viaggiare in bici
  • Modena-San-Salvo-marina
  • Corno D_aquilio
  • Scarubbi-Eroi_Pasubio

Per rimanere aggiornati

Canale Youtube

Equilibriumdo

Menu Utente

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy

E-mail:bassolimax@gmail.com - Informativa sulla privacy - Cookie Policy

Torna su

© 2021 massimobassoli

Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze ma solo cookie tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.