Corso lavori in quota
CORSI e aggiornamenti PER LAVORI IN QUOTA E UTILIZZO DPI DI III CATEGORIA
FORMAZIONE (4 ore)
- Accenni alla Normativa di riferimento ( D.Lgs. 81/08, DPR 177/11)
- Le figure della sicurezza, i principali obblighi del datore di lavoro, del “preposto”, e dei lavoratori
- Definizione lavoro in quota e caratteristiche
- Rischi relativi
- Definizione di caduta
- Tirante d'aria
- Ancoraggi
- Dispositivi di protezione individuale anticaduta:
- −classificazione e analisi
- −DPI di III cat.; posizionamento, trattenuta e arresto caduta
- −imbracature e punti di aggancio
- Comunicazione piani e procedure di emergenza e di primo soccorso
- Verifica Finale (test).
ADDESTRAMENTO (4 ore)
- Indossaggio imbracatura
- Appensione
- Manovre con sistemi anticaduta e posizionamento
MATERIALE DIDATTICO
- Linea guida Ispel in formato elettronico.
- Verranno mostrati (fisicamente) i principali DPI utilizzati per l’attività in luoghi confinati.
SEDE DEL CORSO
- Presso l'azienda committente
- Modena (centro sportivo attrezzato)
Se il corso viene tenuto presso la committenza:
COSA SERVE
- Saletta per la parte teorica (Proiettore e telo)
- Luogo idoneo attrezzato per appendere i lavoratori per il test imbracature e per la movimentazione (addestramento) con DPI di 3a Categoria
ATTREZZATURE
- Tutti i lavoratori dovranno avere la propria personale dotazione di DPI (scarpe antinfortunistiche; casco; guanti; imbracatura)
COSTI:
- presso la committente: 670,00 Euro + spese di trasferta
- in sede a Modena: 930,00 Euro
PARTECIPANTI
N° MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10
ATTESTATI
- Per il rilascio degli attestati occorrerà fornire i dati dei partecipanti con Luogo, data di Nascita e codice Fiscale.
- Codice ateo dell'azienda
Leggi tutto: Corso lavori in quota
powered by social2s