massimobassoli

Sito personale di Massimo Bassoli

Cambia navigazione
  • Home
  • Mi presento
  • Sport
    • Storia
    • Speed climbing
    • Personal trainer
    • Come muoversi
    • Medagliere
  • Eventi
    • Conversazioni serali
    • Estate a Casa di Betty e Max
    • Organizzazione eventi
  • Avventure
    • Camminate e pedalate feriali
    • A Piedi
    • A cavallo
    • In bici
    • Con le ciaspole
    • Per Centri estivi
    • Il trek dei tuoi desideri
    • Calcolo costi viaggio
    • Viaggiare in bici
  • Lavori aerei
  • Corsi e docenze
    • Scuole
    • Arrampicata
    • Aziende e enti di formazione
    • Incentive
    • Lavori in quota
    • Spazi confinati
    • Recupero infortunato
    • Topografia e Orientamento
  • Certificazione DPI
  • Photo Gallery
  • Articoli
    • Concetto di avventura
    • Equilibriumdo
    • ...un corso di arrampicata
    • Arrampicata, un po di chiarezza
    • I valori nello sport
    • Carta dei doveri del genitore nello sport
    • Vivere positivamente il trek
    • Carta dei diritti del ragazzo nello sport
    • quotidianità, educazione, sport, genitori...
    • I diritti negati
    • Pericoli in montagna
    • Corredo trek
    • Metereologia
    • Lo sfruttamento dei giovani nello sport
    • Il ruolo dei genitori nello sport
  • BricoMax

Corso lavori in quota

 

CORSI e aggiornamenti PER LAVORI IN QUOTA E UTILIZZO DPI DI III CATEGORIA

FORMAZIONE (4 ore)

  • Accenni alla Normativa di riferimento ( D.Lgs. 81/08, DPR 177/11)
  • Le figure della sicurezza, i principali obblighi del datore di lavoro, del “preposto”, e dei lavoratori
  • Definizione lavoro in quota e caratteristiche
  • Rischi relativi
  • Definizione di caduta
  • Tirante d'aria
  • Ancoraggi
  • Dispositivi di protezione individuale anticaduta:
    • −classificazione e analisi
    • −DPI di III cat.; posizionamento, trattenuta e arresto caduta
    • −imbracature e punti di aggancio
  • Comunicazione piani e procedure di emergenza e di primo soccorso
  • Verifica Finale (test).

ADDESTRAMENTO (4 ore)

  • Indossaggio imbracatura
  • Appensione
  • Manovre con sistemi anticaduta e posizionamento

MATERIALE DIDATTICO

  • Linea guida Ispel in formato elettronico.
  • Verranno mostrati (fisicamente) i principali DPI utilizzati per l’attività in luoghi confinati.

SEDE DEL CORSO

  • Presso l'azienda committente
  • Modena (centro sportivo attrezzato)

Se il corso viene tenuto presso la committenza:

COSA SERVE

  • Saletta per la parte teorica (Proiettore e telo)
  • Luogo idoneo attrezzato per appendere i lavoratori per il test imbracature e per la movimentazione (addestramento) con DPI di 3a Categoria

ATTREZZATURE

  • Tutti i lavoratori dovranno avere la propria personale dotazione di DPI (scarpe antinfortunistiche; casco; guanti; imbracatura)

COSTI:

  • presso la committente: 670,00 Euro + spese di trasferta
  • in sede a Modena: 930,00 Euro

PARTECIPANTI

N° MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10

ATTESTATI

  • Per il rilascio degli attestati occorrerà fornire i dati dei partecipanti con Luogo, data di Nascita e codice Fiscale.
  • Codice ateo dell'azienda 

Leggi tutto: Corso lavori in quota



Send by email
powered by social2s
  • Sei qui:  
  • Home

Ultimi Articoli

  • Cima Telegrafo in lessinia
  • Viaggiare in bici
  • Modena-San-Salvo-marina
  • Corno D_aquilio
  • Scarubbi-Eroi_Pasubio

Per rimanere aggiornati

Canale Youtube

Equilibriumdo

Menu Utente

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy

E-mail:bassolimax@gmail.com - Informativa sulla privacy - Cookie Policy

Torna su

© 2021 massimobassoli

Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze ma solo cookie tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.