Cosa occorre per vincere? O ancora meglio, per riuscire?
In tutte le palestre sono iniziate le attività giovanili agonistiche della nuova stagione sportiva ed è il momento giusto per definire gli obiettivi da perseguire.
Gli aspetti mentali sono di fondamentale importanza per lo sport.
Allenatore, dirigente; se sei d’accordo su questa affermazione e pensi che possa essere utile un aiuto per formare allenatori e atleti su questo tema, contattami; sono disponibile per stage e lezioni per migliorare l’efficacia nell’allenare e stimolare la determinazione degli atleti di tutte le età.
Speedclimbing
Mi è capitato spesso di essere chiamato presso società sportive per consigli e possibili soluzioni relative allo speedclimbing, ma purtroppo molto tardi, troppo vicino alle competizioni in programma o in prossimità del campionato Italiano giovanile.
In quel periodo di tempo, il mio intervento sarà molto marginale e deve necessariamente essere improntato all’individuazione della tecnica di salita relativa alle possibilità tecnico-fisiche che possiede in quel momento quel o quei ragazzi/e.
É troppo tardi per poter ottenere risultati apprezzabili in quella disciplina.
Lo speedclimbing necessità di tanto lavoro che va fatto con grande anticipo.
Occorre predisporre un programma basato sullo sviluppo delle coordinazioni necessarie all’inizio dell’anno di gara.
Gli esercizi possono trovare spazio nella routine di riscaldamento di tutte le sedute di allenamento e sviluppano importanti abilità che serviranno in tutte le specialità dell’arrampicata sportiva.
Stanno iniziando le attività giovanili presso le palestre e si stanno programmando gli allenamenti in funzione delle gare della stagione 2022-23; è adesso il momento di predisporre il lavoro per lo speedclimbing; coordinazione, rapidità, esplosività.
Per stage e formazione allenatori-istruttori-aiuti, contattatemi.


